Nessun prodotto
Crema giorno e crema notte?
Esiste una spiegazione logica:
- di giorno la nostra pelle è come se "dormisse", risulta meno ricettiva e ha solo il bisogno di essere protetta e idratata;
- di notte si "risveglia", attiva il processo di rigenerazione, ripara il danneggiamento ricevuto durante il giorno e ricrea la barriera protettiva. Aumenta l'eliminazione delle cellule morte e accresce la formazione dei nuovi cheratinociti (come se avvenisse il turnover epidermico accelerato).
In poche parole, le sostanze che le applicheremo sopra si assorbiranno di più!
E sapete quando c'è il picco massimo di recettività? Tra le 3 e le 4 del mattino.
E quindi si dovrebbe agire di conseguenza:
- applicare di giorno i prodotti protettivi (quelli con filtri solari, per intenderci), idratanti e antiossidanti. Serve per proteggere la pelle dal danneggiamento UV, dalla formazione dei radicali liberi e dalla disidratazione, tutte cose che portano all'invecchiamento precoce;
- usare di notte i cosmetici che favoriscono il turnover epidermico (ad esempio, quelli esfolianti che non si possono usare nelle ore diurne) o mettere le creme nutrienti (che possono contenere le sostanze che stimolano la produzione di nuove fibre di collagene ed elastina perché, grazie all'accelerata eliminazione di cellule morte, molto prodotto andrà a contatto con quelle nuove!).
No, non succede nulla.
Semplicemente, se seguite i ritmi biologici della pelle e le fornite le sostanze e le cure appropriate in base al momento specifico della giornata, otterrete maggiori risultati e sarete ancora più soddisfatti dei prodotti che usate.